PARETI ESTERNE E FACCIATE: RIVESTIMENTI IN PIETRA ARDESIA

Per i rivestimenti di pareti esterne in pietra, l'ardesia rappresenta una soluzione ideale:

IMPERMEABILE

Impedisce l’infiltrazione dell’acqua piovana e lo stagnamento sul tetto.

RESISTENTE

agli agenti atmosferici come vento, grandine e gelo.

RISPARMIO ENERGETICO

grazie alle sue eccezionali proprietà isolanti.

ANTICOMBUSTIBILE

Protegge la tua casa dal fuoco.



La scelta del tipo di facciata può variare a seconda del progetto architettonico
  • facciata ventilata tradizionale 
  • facciata ventilata moderne
  • facciate in Ardesia per grattacieli
L'impiego dell'ardesia nell'edilizia costituisce una scelta particolarmente efficace grazie alle numerose proprietà riconosciute a questa pietra naturale di origine sedimentaria, caratterizzata da un basso livello di porosità, che le consente di resistere agli attacchi degli agenti atmosferici mantenendosi concretamente inalterata nel tempo. 

Si tratta, infatti, di un materiale altamente impermeabile ed antigelivo, perciò particolarmente indicato per rivestimenti d'immobili, così come dimostra l'ampia diffusione di facciate in ardesia nel territorio ligure e nei grattacieli delle metropoli di tutto il mondo
 
Le facciate in Ardesia, più precisamente, si distinguono per l'elevata capacità di isolamento e la massima durevolezza, che si confermano come le proprietà primarie del materiale impiegato, ma svolgono, al contempo, una notevole funzione estetica, potendo essere realizzati nelle diverse cromie riconducibili alle caratteristiche intrinseche delle varie tipologie di ardesia. 

Il colore dell'ardesia, in particolare, dipende dal processo di sedimentazione che ne ha determinato l'origine; di conseguenza, è possibile ottenere lastre con gradazioni dal melanzana al verde, dal grigio al nero, passando per le originali lastre policrome. In questo modo, funzionalità ed alta sostenibilità ecologica si uniscono all'eleganza di una copertura naturale e resistente adatta ad ogni tipo di abitazione.
 
I rivestimenti per pareti esterne in pietra, pertanto, possono essere realizzate con lastre in:

COLORI A DISPOSIZIONE PER LE COPERTURE



tutte ottenute con tecnica artigianale cosiddetta a spacco ovvero aperte manualmente con uno scalpellino di acciaio, come si faceva generazioni or sono. La posa, invece, può essere predisposta mediante listelli e fissata a ganci o chiodi oppure, utilizzando lastre di vari formati abbinati a pannelli ancorati meccanicamente a scomparsa sulla struttura tramite appositi fissaggi.

La comprovata esperienza maturata da Map Slate nella lavorazione e nella posa dell'ardesia ha consentito all'azienda di distinguersi nel settore della realizzazione delle facciate per immobili, ponendo in essere scelte innovative nella selezione dei materiali che vanno dalle lastre in ardesia ligure della tradizione, fino a quelle provenienti da altre cave riconosciute e certificate  sia dalla comunità europea che da enti americani . 
Per informazioni o chiarimenti sui tetti, facciate e pareti esterne in pietra ardesia o sugli altri utilizzi di questo pregiato materiale, contatta l'assistenza di Map Slate, pronta a fornirti tutte le delucidazioni di cui potresti necessitare e a consigliarti le migliori soluzioni per le tue esigenze.

 

Richiedi Informazioni

Compila tutti i campi richiesti nel form. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile!

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.