PAVIMENTI SOPRAELEVATI PER INTERNI ED ESTERNI
Il pavimento galleggiante in ardesia , detto anche pavimento sopraelevato o flottante, è una pavimentazione rialzata e posata su strutture metalliche, per interni o per esterni che crea una intercapedine nella quale alloggiare le reti impiantistiche: elettrica, idraulica, di telefonia e trasmissione dati, di climatizzazione e di sicurezza
MAP SLATE, propone soluzioni di pavimenti sopraelevati con elevate prestazioni in termini di resistenza e durata, con contenuti estetici di valore e conforme alle normative CE
Se la progressiva diffusione della domotica rende il pavimento sopraelevato in Ardesia un componente fondamentale degli edifici che devono rispondere ad adattabilità e flessibilità del lavoro, il pavimento galleggiate in ardesia sta trovando crescente applicazione è quello delle pavimentazioni esterne, Ideale per terrazze, pedane esterne di bar e ristoranti, camminamenti, spazi esterni di edifici commerciali e residenziali.
I PAVIMENTI SOPRAELEVATI IN ARDESIA SONO:
- 100% PIETRA NATURALE
- ANTISCIVOLO grazie alla loro superficie semplicemente “naturale”
- COMPLETAMENTE ANTIACIDO (ne facilità la pulizia e la manutenzione)
- CERTIFICATI CE e conformi alle normative comunitarie
- DUREVOLI e ACCATTIVANTI derivante da texture originali e colorazioni differenti
- Facilità e FLESSIBILITA' di posa data dallo spessore, anche minimo.
- Ideale per ambienti di pregio come PISCINE e TERRAZZI, dove la naturalità farà tutto il suo gioco
- Adatti per un utilizzo INTERNO, anche abbinato ad un impianto di riscaldamento
- INGELIVI adatto a tutte le zone, anche le più astiose
- Nessuna variazioni di colore
- Facili da installare, removibili e ispezionabili.
Esternamente permettono il defluire delle acque e quindi la superficie asciuga più velocemente , rendendola pedonabile in maggior sicurezza
Permettono di attrezzare la superficie con
impianti di illuminazione, irrigazione (esternamente)
e sorveglianza.
Il pavimento sopraelevato in ardesia rappresenta quindi la giusta risposta alla crescente richiesta di flessibilità e gestibilità degli spazi tecnici.